2011/07/07

Il quasar più lontano mai scoperto [LeScienze]

La nuova osservazione amplia le conoscenze delle prime fasi di sviluppo dell'universo primordiale
Potrebbe aprire la strada a una più profonda comprensione dello sviluppo del cosmo primordiale la scoperta di un gruppo di astronomi che è riuscito a osservare quello che si candida a essere il più lontano quasar di cui si abbia notizia finora.
Questo raro e brillante “faro cosmico” alimentato da un buco nero con buco nero due miliardi di volte più massiccio del Sole, è di gran lunga l'oggetto più brillante mai osservato presente nell'universo quando esso non aveva più di 800 milioni di anni, cioè solo un piccola percentuale della sua età attuale.
L'oggetto trovato, denominato ULAS J1120+0641 è 100 milioni di anni più giovane dell'oggetto che deteneva finora il primato della distanza. Il redshift rilevato per la sua radiazione è infatti of 7,1, un valore che equivale a guardare indietro nel passato remoto dell'universo quando esso aveva solo 770 milioni di anni, solo il 5 per cento della sua età attuale. Prima di questa scoperta, il valore più alto mai misurato per il redshift è di 6,4, equivalente a un'età dell'universo di 870 milioni di anni.

Vai all'articolo

1 commento:

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.